La spiaggia della Feniglia 

La riserva naturale Duna Feniglia è un'area naturale protetta situata nella provincia di Grosseto ed istituita nel 1971.

Nel 1610 il celeberrimo pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, detto il Caravaggio, giunse da Napoli sbarcando prima a Palo e poi a Porto Ercole; in fuga per problemi con la giustizia, egli si rifugiò tra i malsani acquitrini e i tomboli di cespugli della Feniglia e vi trovò la morte, sopravvenuta per stenti e febbri malariche. Una stele commemorativa è stata posta, su iniziativa della Società Storica Maremmana, poco distante dalla odierna postazione del Corpo Forestale, luogo del presunto ritrovamento del moribondo Caravaggio.

Per gli amanti del Surf  🏄‍♂️ 🏄‍♀️  è un luogo consigliato.

Ristorante 

"Al Cartello"

Piatti di pesce, dolci casarecci e oltre 160 vini in un locale curato vista mare con terrazza sulla spiaggia
Passere un piacevole pranzo Al Cartello, fare una passeggiata sulla spiaggia, fare una nuotata, vedere i surfisti per poi inoltrarsi nella riserva naturale della Feniglia percorribile a piedi e in bicicletta 🚲.